Una recente indagine condotta nel territorio etneo dal Dipartimento Demetra dell'Università di Palermo, ha condotto all'individuazione di 7 diverse pesche piatte, raccolte e valutate presso un campo catalogo. Le pesche tabacchiere sono caratterizzate dal sapore dolce e da un profumo ed aroma inconfondibili. L'ampio calendario di maturazione, accentuato dalla conformazione del territorio, gli eccellenti caratteri organolettici e l'elevata richiesta da parte del consumatore, sono i presupposti per creare valide operazioni commerciali.
Caruso, T., & Cutuli, M. (2012). La pesca tabacchiera in Sicilia: opportunità da valorizzare. L'INFORMATORE AGRARIO, 24, 47-48.
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | La pesca tabacchiera in Sicilia: opportunità da valorizzare. | |
Autori: | ||
Citazione: | Caruso, T., & Cutuli, M. (2012). La pesca tabacchiera in Sicilia: opportunità da valorizzare. L'INFORMATORE AGRARIO, 24, 47-48. | |
Rivista: | ||
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/03 - Arboricoltura Generale E Coltivazioni Arboree | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
tabacchiere.pdf | articolo | N/A | Open Access Visualizza/Apri |