Fotografia e migrazione costituiscono un’endiadi che ha attra- versato tutto il Novecento. E ancora oggi, forse soprattutto oggi, il nesso tra migrazione e fotografia è più attuale che mai. Sembra quasi che la fotografia si proponga come un medium necessario quando si tratta di inquadrare masse di migranti in transito sui no- stri mari, le nostre spiagge, i nostri hotspot. Un profluvio di imma- gini che invade le nostre case e scorre sui nostri schermi quotidia- ni. Immagini che documentano, commuovono, indignano ma che raramente stimolano momenti di riflessione.

COMETA, M. (2023). Fototesti della migrazione. In P. Varone, Saldutti N (a cura di), LABORATORIO MEDITERRANEO 2. PERCHÉ È IL MARE DEL FUTURO. FOTOGRAFIE MIGRAZIONI MITI NUOVE ECONOMIE (pp. 140-147). Napoli : Guida editore.

Fototesti della migrazione

COMETA, Michele
2023-06-01

Abstract

Fotografia e migrazione costituiscono un’endiadi che ha attra- versato tutto il Novecento. E ancora oggi, forse soprattutto oggi, il nesso tra migrazione e fotografia è più attuale che mai. Sembra quasi che la fotografia si proponga come un medium necessario quando si tratta di inquadrare masse di migranti in transito sui no- stri mari, le nostre spiagge, i nostri hotspot. Un profluvio di imma- gini che invade le nostre case e scorre sui nostri schermi quotidia- ni. Immagini che documentano, commuovono, indignano ma che raramente stimolano momenti di riflessione.
giu-2023
COMETA, M. (2023). Fototesti della migrazione. In P. Varone, Saldutti N (a cura di), LABORATORIO MEDITERRANEO 2. PERCHÉ È IL MARE DEL FUTURO. FOTOGRAFIE MIGRAZIONI MITI NUOVE ECONOMIE (pp. 140-147). Napoli : Guida editore.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cometa_Fototesti della migrazione.pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: capitolo completo
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 478.23 kB
Formato Adobe PDF
478.23 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/637658
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact