Nell’allestimento per “Lo Schiaccianoci” per il Natale del 1992 Mario Botta pone l'attenzione sui segni e sulle loro metamorfosi: le forme geometriche elementari si accostano a un fondale morbido, un sipario dall'aspetto teatrale ben riconoscibile, in grado di addolcire l’apparente freddezza della perfetta geometria.
Cattiodoro, S. (2019). Mario Botta e Lo Schiaccianoci alla Scala. L'OPERA(34), 76-76.
Mario Botta e Lo Schiaccianoci alla Scala
Cattiodoro, Silvia
2019-01-01
Abstract
Nell’allestimento per “Lo Schiaccianoci” per il Natale del 1992 Mario Botta pone l'attenzione sui segni e sulle loro metamorfosi: le forme geometriche elementari si accostano a un fondale morbido, un sipario dall'aspetto teatrale ben riconoscibile, in grado di addolcire l’apparente freddezza della perfetta geometria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Botta_schiaccianoci.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
552.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
552.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.