The latest reform of the Third Sector, created to reorder and coordinate the previous legislation, the result of various stratifications often in contrast with each other - and therefore a source of uncertainty among legal operators - has profoundly innovated, between other, the regulation of the bodies operating in this area. One of the main innovations is the establishment of a single register, where all entities must register in order to obtain the qualification of Third Sector entity - necessary to access the tax benefits reserved for them - and also, if requested, to obtain the legal personality.
L'ultima riforma del Terzo settore, nata per riordinare e coordinare la normativa precedente, frutto di varie stratificazioni spesso in contrasto l'una con l'altra – e pertanto fonte di incertezza tra gli operatori del diritto – ha profondamente innovato, tra l'altro, la disciplina degli enti che operano in tale ambito. Una delle principali novità è l'istituzione di un registro unico, dove tutti gli enti devono iscriversi al fine di ottenere la qualifica di ente del Terzo settore – necessaria per accedere ai benefici fiscali loro riservati – e altresì, se richiesta, di ottenere la personalità giuridica.
Stefano Di Dato (2024). Il Registro unico nazionale del Terzo settore e la nascita della Commissione Massime per il Terzo Settore del Consiglio Notarile di Milano. GIUSTIZIA CIVILE.COM(2), 1-16.
Il Registro unico nazionale del Terzo settore e la nascita della Commissione Massime per il Terzo Settore del Consiglio Notarile di Milano
Stefano Di Dato
2024-02-23
Abstract
The latest reform of the Third Sector, created to reorder and coordinate the previous legislation, the result of various stratifications often in contrast with each other - and therefore a source of uncertainty among legal operators - has profoundly innovated, between other, the regulation of the bodies operating in this area. One of the main innovations is the establishment of a single register, where all entities must register in order to obtain the qualification of Third Sector entity - necessary to access the tax benefits reserved for them - and also, if requested, to obtain the legal personality.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
7. Il registro unico nazionale del Terzo settore e la nascita della Commissione Massime per il Terzo settore del Consiglio notarile di Milano.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
133.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.