La difficile configurazione giuridica del buono postale fruttifero (BFP) ha per lungo tempo alimentato diversi contrasti giurisprudenziali. Con la pronuncia n. 24639 del settembre 2021 la Suprema Corte si è espressa su una risalente questione ermeneutica concernente l’estensibilità o meno della disciplina specificamente prevista per i libretti di risparmio ai BFP. Dopo una rassegna delle principali argomentazioni sul tema, l’Autore analizza la normativa applicabile in punto di legittimazione alla riscossione – nel caso di morte di un cointestatario – di un buono postale fruttifero cui sia apposta la clausola di “pari facoltà di rimborso”. Sulla base della recente pronuncia della Prima Sezione civile è possibile rinvenire un parallelismo tra la struttura del BFP e la categoria dei documenti di legittimazione che, nella ormai consolidata visione, permette a ciascun cointestatario superstite di richiedere – ed ottenere – il rimborso dell’intera somma portata dal titolo.

Carla Failla (2021). Buono postale fruttifero cointestato e la clausola di pari facoltà di rimborso : a proposito di Cass., Sez. I, 13 settembre 2021, n. 24639.

Buono postale fruttifero cointestato e la clausola di pari facoltà di rimborso : a proposito di Cass., Sez. I, 13 settembre 2021, n. 24639

Carla Failla
2021-01-01

Abstract

La difficile configurazione giuridica del buono postale fruttifero (BFP) ha per lungo tempo alimentato diversi contrasti giurisprudenziali. Con la pronuncia n. 24639 del settembre 2021 la Suprema Corte si è espressa su una risalente questione ermeneutica concernente l’estensibilità o meno della disciplina specificamente prevista per i libretti di risparmio ai BFP. Dopo una rassegna delle principali argomentazioni sul tema, l’Autore analizza la normativa applicabile in punto di legittimazione alla riscossione – nel caso di morte di un cointestatario – di un buono postale fruttifero cui sia apposta la clausola di “pari facoltà di rimborso”. Sulla base della recente pronuncia della Prima Sezione civile è possibile rinvenire un parallelismo tra la struttura del BFP e la categoria dei documenti di legittimazione che, nella ormai consolidata visione, permette a ciascun cointestatario superstite di richiedere – ed ottenere – il rimborso dell’intera somma portata dal titolo.
2021
Carla Failla (2021). Buono postale fruttifero cointestato e la clausola di pari facoltà di rimborso : a proposito di Cass., Sez. I, 13 settembre 2021, n. 24639.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
failla_juscivile.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 856.96 kB
Formato Adobe PDF
856.96 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/637295
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact