1. Il capitolo riflette sul concetto di paesaggio e sulla didattica del paesaggio nelle scuole di specializzazione. Il concetto di paesaggio è cambiato nel tempo; attualmente è fondamentale per affrontare i nodi emergenti, come quello climatico, ma è altrettanto importante per trattare questioni sociali ed etiche.
Schiavo, F. (2024). Essere nel mondo. L’io testimone nel Paesaggio, tra interiorità, scienza e narrazione. In A. Brandino (a cura di), Antonietta Iolanda Lima Architetto. Intrecci di saperi e creatività umana (pp. 107-117). Gangemi.
Essere nel mondo. L’io testimone nel Paesaggio, tra interiorità, scienza e narrazione
Schiavo, Flavia
2024-01-01
Abstract
1. Il capitolo riflette sul concetto di paesaggio e sulla didattica del paesaggio nelle scuole di specializzazione. Il concetto di paesaggio è cambiato nel tempo; attualmente è fondamentale per affrontare i nodi emergenti, come quello climatico, ma è altrettanto importante per trattare questioni sociali ed etiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto_SCHIAVO_50107_Antonietta Iolanda Lima architetto_ok.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
304.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
304.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.