Il ritrovamento di un documento che attesta la produzione di una tapezzeria per il palazzo Reale di Napoli presso il Real Opificio della Seta di Palermo è l'occasione per ricostruire la storia di un'importante manifattura siciliana attiva tra la fine del XVIII e il XIX secolo
Vitella, M. (2012). Il Real Opificio della Seta di Palermo e una tapezzeria del periodo borbonico. In M.C. Di Natale, & P. Palazzotto (a cura di), Abitare l'Arte in Sicilia. Esperienze in Età Moderna e Contemporanea (pp. 55-60). Palermo : Flaccovio Editore.
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Il Real Opificio della Seta di Palermo e una tapezzeria del periodo borbonico | |
Autori: | ||
Citazione: | Vitella, M. (2012). Il Real Opificio della Seta di Palermo e una tapezzeria del periodo borbonico. In M.C. Di Natale, & P. Palazzotto (a cura di), Abitare l'Arte in Sicilia. Esperienze in Età Moderna e Contemporanea (pp. 55-60). Palermo : Flaccovio Editore. | |
Abstract: | Il ritrovamento di un documento che attesta la produzione di una tapezzeria per il palazzo Reale di Napoli presso il Real Opificio della Seta di Palermo è l'occasione per ricostruire la storia di un'importante manifattura siciliana attiva tra la fine del XVIII e il XIX secolo | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.