il commercio dei panni di lana è stata una delle principali voci del mercato internazionale e la Sicilia, durante l'età moderna, è stato un crocevia di questa attività commerciale. Il caso palermitano rappresenta un interessante proxi per comprendere le dinamiche di funzionamento del mercato laniero e dei suoi operatori.
ROSSI, R. (2012). Il commercio dei panni lana a Palermo tra XV e XVI secolo: prime riflessioni. In L. Rossi (a cura di), Studi in memoria di Gabriele De Rosa. L'Ateneo di Salerno al suo primo Rettore (pp. 349-363). SALERNO : Plectica Editrice.
Il commercio dei panni lana a Palermo tra XV e XVI secolo: prime riflessioni
ROSSI, ROBERTO
Primo
Writing – Review & Editing
2012-01-01
Abstract
il commercio dei panni di lana è stata una delle principali voci del mercato internazionale e la Sicilia, durante l'età moderna, è stato un crocevia di questa attività commerciale. Il caso palermitano rappresenta un interessante proxi per comprendere le dinamiche di funzionamento del mercato laniero e dei suoi operatori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
il commercio dei panni lana rossi.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale con frontespizio e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
150.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
150.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.