Il saggio ripercorre la genesi dell'"Olandese volante" di Richard Wagner, soffermandosi sulle differenze tra la prima e la seconda versione dell'opera. Inoltre, traccia un quadro d'insieme delle incisioni discografiche esistenti, con riferimento alle registrazioni del Preludio dell'opera realizzate da Richard Strauss (nel 1928) e da Bruno Walter (nel 1959).
OLIVERI, D. (2004). Der Fliegende Hollaender: Discografia. In P. Violante (a cura di), Richard Wagner, "Der Fliegende Hollaender. Opera romantica in tre atti" (pp. 144-148). PALERMO : Fondazione Teatro Massimo.
Der Fliegende Hollaender: Discografia
OLIVERI, Dario
2004-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre la genesi dell'"Olandese volante" di Richard Wagner, soffermandosi sulle differenze tra la prima e la seconda versione dell'opera. Inoltre, traccia un quadro d'insieme delle incisioni discografiche esistenti, con riferimento alle registrazioni del Preludio dell'opera realizzate da Richard Strauss (nel 1928) e da Bruno Walter (nel 1959).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'OLANDESE VOLANTE (Discografia).pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Saggio
Dimensione
272.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
272.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.