Nell'articolo, tratto dalla ricerca di dottorato, sono esposte le principali fasi costruttive della cinta muraria di Catania. Attraverso le fonti storiche e i documenti d'archivio è possibile dare una corretta interpretazione ai resti ancora esistenti per la loro valorizzazione.
Niglio, M. (2010). La cinta muraria medievale di Catania. AGATHÓN, 2, 71-75.
La cinta muraria medievale di Catania
NIGLIO, Mariangela
2010-01-01
Abstract
Nell'articolo, tratto dalla ricerca di dottorato, sono esposte le principali fasi costruttive della cinta muraria di Catania. Attraverso le fonti storiche e i documenti d'archivio è possibile dare una corretta interpretazione ai resti ancora esistenti per la loro valorizzazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Agathon_Niglio.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo completo con indice, la rivista è consultabile interamente nel sito www.contestiantichi.unipa.it
Dimensione
925.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
925.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.