Il contributo ripercorre attraverso un esame delle architetture più significative -una sorta di percorso monumentale-,la storia e l'evoluzione di un centro feudale dell'eltroterra siciliano, dalle incerte ipotesi relative alla fondazione del primo nucleo abitato alla sua trasformazione in piccola capitale dei possedimenti della famiglia Branciforte. Dall'esame delle strutture del castello che domina l'abitato, da un'altura a nord dello stesso, alle realizzazioni tardo-settecentesche, l'intreccio tra emergenze architettonico e sviluppo urbano fanno di Mazzarino un caso emblematico delle dinamiche e dei modelli che guidano la trasformazione di centri analoghi in Sicilia nel passaggio dal medioevo all'età moderna, grazie all'intervento di illuminati committenti.
Garofalo, E. (2009). Mazzarino: la costruzione di una piccola capitale. In S. Rizzo (a cura di), Percorsi di Archeologia e Storia dell'Arte. Centro Culturale "Carlo Maria Carafa" Mazzarino (pp. 18-27). Caltanissetta : Paruzzo.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Mazzarino: la costruzione di una piccola capitale |
Autori: | |
Citazione: | Garofalo, E. (2009). Mazzarino: la costruzione di una piccola capitale. In S. Rizzo (a cura di), Percorsi di Archeologia e Storia dell'Arte. Centro Culturale "Carlo Maria Carafa" Mazzarino (pp. 18-27). Caltanissetta : Paruzzo. |
Abstract: | Il contributo ripercorre attraverso un esame delle architetture più significative -una sorta di percorso monumentale-,la storia e l'evoluzione di un centro feudale dell'eltroterra siciliano, dalle incerte ipotesi relative alla fondazione del primo nucleo abitato alla sua trasformazione in piccola capitale dei possedimenti della famiglia Branciforte. Dall'esame delle strutture del castello che domina l'abitato, da un'altura a nord dello stesso, alle realizzazioni tardo-settecentesche, l'intreccio tra emergenze architettonico e sviluppo urbano fanno di Mazzarino un caso emblematico delle dinamiche e dei modelli che guidano la trasformazione di centri analoghi in Sicilia nel passaggio dal medioevo all'età moderna, grazie all'intervento di illuminati committenti. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/18 - Storia Dell'Architettura |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Catalogo Mazzarino.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |