Il contributo restituisce l’esperienza della pianificazione strategica in Sicilia attraverso le interpretazioni di territorio e gli orientamenti progettuali che i differenti piani delineano sul territorio regionale. Alla luce di questa duplice chiave di lettura, i piani strategici siciliani vengono analizzati in relazione ai differenti contesti territoriali nei quali si radicano: le città metropolitane, le città intermedie, i territori della transizione industriale e le reti di piccole città.
Giampino, A., Todaro, V., Vinci, I. (2010). I piani strategici siciliani: interpretazioni di territorio e orientamenti progettuali. In I. Vinci (a cura di), Pianificazione strategica in contesti fragili (pp. 43-94). Firenze : Alinea.
I piani strategici siciliani: interpretazioni di territorio e orientamenti progettuali
GIAMPINO, Annalisa;TODARO, Vincenzo;VINCI, Ignazio Marcello
2010-01-01
Abstract
Il contributo restituisce l’esperienza della pianificazione strategica in Sicilia attraverso le interpretazioni di territorio e gli orientamenti progettuali che i differenti piani delineano sul territorio regionale. Alla luce di questa duplice chiave di lettura, i piani strategici siciliani vengono analizzati in relazione ai differenti contesti territoriali nei quali si radicano: le città metropolitane, le città intermedie, i territori della transizione industriale e le reti di piccole città.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PS_Giampino_Todaro_Vinci.pdf
accesso aperto
Dimensione
19.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.