L'articolo si inserisce tra i contributi che documentano il percorso e il lavoro degli allievi del corso di Architettura e Composizione Architettonica I (Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura, a.a. 2005/06) nell'ambito del lavoro dal titolo "Un luogo di preghiera nel Parco d'Orléans a Palermo. Il progetto di uno spazio interreligioso". Il progetto e il percorso riflettono un'esperienza in cui i modi dell'architettura, attraverso la sua capacità dialogante con l'uomo e il suo tempo, elaborano e propongono nuovi stili di vita, esprimendo la tensione verso i valori della modernità.
Messina, V., Pastore, L. (2006). Il progetto. In A. Margagliotta, P. Vella (a cura di), Le forme del dialogo (pp. 122-123). Palermo : Abadir.
Il progetto
PASTORE, Luisa
2006-01-01
Abstract
L'articolo si inserisce tra i contributi che documentano il percorso e il lavoro degli allievi del corso di Architettura e Composizione Architettonica I (Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura, a.a. 2005/06) nell'ambito del lavoro dal titolo "Un luogo di preghiera nel Parco d'Orléans a Palermo. Il progetto di uno spazio interreligioso". Il progetto e il percorso riflettono un'esperienza in cui i modi dell'architettura, attraverso la sua capacità dialogante con l'uomo e il suo tempo, elaborano e propongono nuovi stili di vita, esprimendo la tensione verso i valori della modernità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pastore_Le forme del dialogo.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Le forme del dialogo_ Pastore
Dimensione
9.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.