In the second half of the sixteenth century, a poetic tradition in Italian language developed in Sicily, in parallel to the dialectal tradition. The theme of the Turkish-Christian conflict often recurs. These poems portray Ottoman otherness by imitating Petrarch and Ariosto and aim to legitimize the Spanish empire and the Catholic Church.

Nella seconda metà del Cinquecento si sviluppa in Sicilia, parallelamente alla tradizione dialettale, una produzione poetica in italiano di stampo petrarchista. Vi si rintraccia un costante affiorare del tema del conflitto turco-cristiano, stimolato da avvenimenti storici di ampia risonanza: l’assedio di Tunisi e le imprese di Malta e Lepanto. Tali componimenti mettono in scena la rappresentazione dell’alterità ottomana secondo i paradigmi dettati dall’emulazione di orientamento petrarchista e talvolta dal modello ariostesco da una prospettiva politica e ideologica interna agli appartati vicereali, mirando così a legittimare il potere imperiale e cattolico.

Natoli Chiara (2023). Tra Malta e Lepanto: il conflitto turco-cristiano nella poesia siciliana. STUDI RINASCIMENTALI, 21, 75-83.

Tra Malta e Lepanto: il conflitto turco-cristiano nella poesia siciliana

Natoli Chiara
2023-01-01

Abstract

In the second half of the sixteenth century, a poetic tradition in Italian language developed in Sicily, in parallel to the dialectal tradition. The theme of the Turkish-Christian conflict often recurs. These poems portray Ottoman otherness by imitating Petrarch and Ariosto and aim to legitimize the Spanish empire and the Catholic Church.
2023
Natoli Chiara (2023). Tra Malta e Lepanto: il conflitto turco-cristiano nella poesia siciliana. STUDI RINASCIMENTALI, 21, 75-83.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Natoli (1).pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 521.52 kB
Formato Adobe PDF
521.52 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/623495
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact