La Sicilia, “in prima linea” all’entrata dell’Italia fascista in guerra, divenne tra il 1940 e il 1943 “il fronte più importante sul quale l’Italia si trovò impegnata”. Nel 1943 gli alleati decisero di attaccare il nazifascismo dal Mediterraneo e dalla Sicilia. L’isola divenne il bersaglio principale dei raid aerei, e le bombe sui civili ebbero l’obiettivo di minare la compattezza fronte interno (moral bombing): il contributo si concentra sul caso di Palermo nella mobilitazione bellica.

Patti, M. (2024). Palermo, la guerra, le bombe. 1940-1943. In P.M.I. Amore R. (a cura di), Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell'immagine urbana. Tomo II. Tracce e patrimoni (pp. 7-14). Napoli : FedOA - Federico II University Press,.

Palermo, la guerra, le bombe. 1940-1943

Patti, M.
2024-01-01

Abstract

La Sicilia, “in prima linea” all’entrata dell’Italia fascista in guerra, divenne tra il 1940 e il 1943 “il fronte più importante sul quale l’Italia si trovò impegnata”. Nel 1943 gli alleati decisero di attaccare il nazifascismo dal Mediterraneo e dalla Sicilia. L’isola divenne il bersaglio principale dei raid aerei, e le bombe sui civili ebbero l’obiettivo di minare la compattezza fronte interno (moral bombing): il contributo si concentra sul caso di Palermo nella mobilitazione bellica.
The World War II in Palermo and the bombings (1940-1943)
2024
Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
Patti, M. (2024). Palermo, la guerra, le bombe. 1940-1943. In P.M.I. Amore R. (a cura di), Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell'immagine urbana. Tomo II. Tracce e patrimoni (pp. 7-14). Napoli : FedOA - Federico II University Press,.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Preprint_Palermo, la guerra e le bombe (1940-1943).pdf

Solo gestori archvio

Descrizione: Capitolo del libro. - Liberamente consultabile sulla pagina dell'editore
Tipologia: Pre-print
Dimensione 261.48 kB
Formato Adobe PDF
261.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
FRONT_COLOPHON_TOMO-II_SITO_5GIUGNO.pdf

accesso aperto

Descrizione: Frontespizio
Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/619619
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact