Saggio di critica delle varianti che mostra come la costruzione verbale del paesaggio nel primo romanzo di Francesco Biamonti corrisponda a un progetto estetico-letterario che investe l'intera struttura narrativa dell'opera.
Meschiari, M. (2011). Il laboratorio-paesaggio di Francesco Biamonti. Per una critica delle varianti de L’angelo di Avrigue. In C. Griggio, R. Rabboni (a cura di), Lo studio, i libri e le dolcezze domestiche. In memoria di Clemente Mazzotta (pp. 783-803). Verona : Fiorini.
Il laboratorio-paesaggio di Francesco Biamonti. Per una critica delle varianti de L’angelo di Avrigue
MESCHIARI, Matteo
2011-01-01
Abstract
Saggio di critica delle varianti che mostra come la costruzione verbale del paesaggio nel primo romanzo di Francesco Biamonti corrisponda a un progetto estetico-letterario che investe l'intera struttura narrativa dell'opera.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
38_Meschiari.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
862.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
862.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.