Dopo avere brevemente esaminato la situazione in cui si trovano le popolazioni naturali di C. maritima, specie rara ed endemica della provincia di Trapani (Sicilia), si discute delle più opportune strategie di gestione al fine di assicurarne la conservazione. Vengono infine identificate le principali minacce e proposte le conseguenti necessarie azioni di tutela.
Troia, A. (2011). Strategie di gestione delle popolazioni di Calendula maritima Guss. (Asteraceae). NATURALISTA SICILIANO, 35(1), 51-63.
Strategie di gestione delle popolazioni di Calendula maritima Guss. (Asteraceae)
TROIA, Angelo
2011-01-01
Abstract
Dopo avere brevemente esaminato la situazione in cui si trovano le popolazioni naturali di C. maritima, specie rara ed endemica della provincia di Trapani (Sicilia), si discute delle più opportune strategie di gestione al fine di assicurarne la conservazione. Vengono infine identificate le principali minacce e proposte le conseguenti necessarie azioni di tutela.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.