Il percorso museologico del nuovo Museo della Chiesa Madre di Alcamo. Analisi storico critica delle principali opere del percorso espositivo che ricoprono un ambito cronologico che va dal XVI secolo alla prima metà del XIX. Il contributo diffonde un’immagine della città di Alcamo poco conosciuta, evidenziandone la qualità del patrimonio artistico contestualizzato nelle più ampie rotte culturali regionali e nazionali. L'autore del contributo è anche ideatore e curatore scientifico del percorso espositivo del Museo.
Vitella, M. (2011). Il Museo della Basilica Santa Maria Assunta. Il nuovo allestimento, le ragioni di un percorso. In M. Vitella (a cura di), Il Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta di Alcamo (pp. 18-31). Trapani : Il Pozzo di Giacobbe.
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Titolo: | Il Museo della Basilica Santa Maria Assunta. Il nuovo allestimento, le ragioni di un percorso | |
Autori: | ||
Citazione: | Vitella, M. (2011). Il Museo della Basilica Santa Maria Assunta. Il nuovo allestimento, le ragioni di un percorso. In M. Vitella (a cura di), Il Museo d'Arte Sacra della Basilica Santa Maria Assunta di Alcamo (pp. 18-31). Trapani : Il Pozzo di Giacobbe. | |
Abstract: | Il percorso museologico del nuovo Museo della Chiesa Madre di Alcamo. Analisi storico critica delle principali opere del percorso espositivo che ricoprono un ambito cronologico che va dal XVI secolo alla prima metà del XIX. Il contributo diffonde un’immagine della città di Alcamo poco conosciuta, evidenziandone la qualità del patrimonio artistico contestualizzato nelle più ampie rotte culturali regionali e nazionali. L'autore del contributo è anche ideatore e curatore scientifico del percorso espositivo del Museo. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Alcamo.pdf | Pdf dell'articolo descritto | N/A | Administrator Richiedi una copia |