Lo studio dell’evoluzione dei complessi biologici ha beneficiato dell’utilizzo di leggi di scala che coinvolgono relazioni tra massa e fabbisogno energetico. L’uso congiunto di modelli, quali le leggi di Kleiber e di Murray, ha aperto nuove possibilità per l’analisi quantitativa della crescita delle masse cancerose, della relativa vascolarizzazione ed evoluzione metastatica. In questo articolo si descrivono i risultati essenziali delle ricerche in tali campi e si esaminano come tali studi possano avere un impatto efficace sulla pratica clinica
Dattoli, G., Di Palma, E., Licciardi, S., Pagnutti, S. (2017). Rete capillare, cancro e legge di Kleiber. ENERGIA, AMBIENTE E INNOVAZIONE [10.12910/EAI2017-051].
Rete capillare, cancro e legge di Kleiber
Licciardi, Silvia;
2017-11-14
Abstract
Lo studio dell’evoluzione dei complessi biologici ha beneficiato dell’utilizzo di leggi di scala che coinvolgono relazioni tra massa e fabbisogno energetico. L’uso congiunto di modelli, quali le leggi di Kleiber e di Murray, ha aperto nuove possibilità per l’analisi quantitativa della crescita delle masse cancerose, della relativa vascolarizzazione ed evoluzione metastatica. In questo articolo si descrivono i risultati essenziali delle ricerche in tali campi e si esaminano come tali studi possano avere un impatto efficace sulla pratica clinicaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Kleiber.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo su Rivista
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.