"Stupor Mundi: Cultures and Differences in Sicily and the Mediterranean World", punta l'attenzione sul multilinguismo - latino, greco, arabo ed ebraico - che interessa l'area mediterranea ed in particol modo focalizza la sua attenazione sulla situazione della Sicilia durante il periodo che va da Ruggero II il Normanno a Federico II Hohenstaufen.
Musco, A. (2009). Stupor Mundi: Cultures and Differences in Sicily and the Mediterranean World. In Kappler C, Thiolier-Mejean S (a cura di), Le plurilinguisme au Moyen Age. Orient-Occident de babel a la langue une (pp. 147-155). Parigi : l'Harmattan.
Stupor Mundi: Cultures and Differences in Sicily and the Mediterranean World
MUSCO, Alessandro
2009-01-01
Abstract
"Stupor Mundi: Cultures and Differences in Sicily and the Mediterranean World", punta l'attenzione sul multilinguismo - latino, greco, arabo ed ebraico - che interessa l'area mediterranea ed in particol modo focalizza la sua attenazione sulla situazione della Sicilia durante il periodo che va da Ruggero II il Normanno a Federico II Hohenstaufen.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1.Stupor Mundi.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo
Dimensione
4.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.