Il saggio, Margaret Mead. Biografia “intellettuale”, è incentrato sul profilo umano e scientifico dell’antropologa, ricostruito attraverso l’autobiografia, le parole degli amici e della famiglia, che lasciano al lettore la possibilità di una “relazione” quasi personale con il vissuto dell’antropologa. Un interessante aspetto che emerge in questo primo saggio è l’umanità, la fragilità ma anche l’ambizione della giovane studiosa in cerca di un proprio spazio, di un ambito da potere in qualche modo reclamare come esclusivo.
Bellantonio L (2022). Margaret Mead. Biografia intellettuale. In Bellantonio L (a cura di), Margaret Mead e l’antropologia al femminile (pp. 17-35). Palermo : Palermo University Press.
Margaret Mead. Biografia intellettuale
Bellantonio L
2022-12-01
Abstract
Il saggio, Margaret Mead. Biografia “intellettuale”, è incentrato sul profilo umano e scientifico dell’antropologa, ricostruito attraverso l’autobiografia, le parole degli amici e della famiglia, che lasciano al lettore la possibilità di una “relazione” quasi personale con il vissuto dell’antropologa. Un interessante aspetto che emerge in questo primo saggio è l’umanità, la fragilità ma anche l’ambizione della giovane studiosa in cerca di un proprio spazio, di un ambito da potere in qualche modo reclamare come esclusivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mead_web_18.10 completo.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.