L'etimologia della pre-eclampsia rimane ancora oggi sconosciuta ma sappiamo abbastanza sulla sua fisiopatologia, da consentire l'adozione di presidi terapeutici atti ad espletare un controllo sintomatologico della sindrome ma non a curarla. Nel presente lavoro ci siamo posti l'obiettivo di valutare in corso di trattamento con ATIII l'andamento dei valori di CD95 dei linfociti del circolo periferico, in qualità di indicatore dei processi di apoptosi cellulare in una condizione di "Graft versus host disease", quale potrebbe considerarsi la gravidanza complicata da pre-eclampsia.
Lo Meo, C., Renda, A., Gullotti, A., Messineo, V., Pola, A., Radosti, S., et al. (2009). Studio dell'apoptosi cellulare nella pre-eclampsia mediante valutazione del CD95 linfocitario in pazienti trattate con antitrombina III. GIORNALE ITALIANO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA, 36(5), 235-238.
Studio dell'apoptosi cellulare nella pre-eclampsia mediante valutazione del CD95 linfocitario in pazienti trattate con antitrombina III
DAMIANI, Sandro
2009-01-01
Abstract
L'etimologia della pre-eclampsia rimane ancora oggi sconosciuta ma sappiamo abbastanza sulla sua fisiopatologia, da consentire l'adozione di presidi terapeutici atti ad espletare un controllo sintomatologico della sindrome ma non a curarla. Nel presente lavoro ci siamo posti l'obiettivo di valutare in corso di trattamento con ATIII l'andamento dei valori di CD95 dei linfociti del circolo periferico, in qualità di indicatore dei processi di apoptosi cellulare in una condizione di "Graft versus host disease", quale potrebbe considerarsi la gravidanza complicata da pre-eclampsia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.