La pesca e la lavorazione del tonno in Sicilia hanno costituito per secoli una caratteristica attività economica. Nel Novecento, a causa dell’evoluzione del mercato, cambiarono radicalmente sia i sistemi di pesca, sia l’identità degli operatori, che in molti casi da semplici pescatori proprietari di barche diventano veri e propri industriali conservieri. Ai grandi mercati ittici del pescato fresco si affiancarono i moderni impianti di lavorazione del pesce salato e sott’olio che arricchirono l’economia locale di capitale finanziario e umano. Questo articolo ricostruisce lo sviluppo delle attività d’inscatolamento del tonno e delle tecniche di packaging attraverso le vicende dell’azienda Nino Castiglione di Trapani, oggi in posizione leader con 240 addetti e un fatturato annuo di 100 milioni di euro.
PIROLO F (2022). Un’azienda conserviera siciliana, la Tonnara San Cusumano Nino Castiglione. STORIA ECONOMICA.
Un’azienda conserviera siciliana, la Tonnara San Cusumano Nino Castiglione.
PIROLO F
2022-01-01
Abstract
La pesca e la lavorazione del tonno in Sicilia hanno costituito per secoli una caratteristica attività economica. Nel Novecento, a causa dell’evoluzione del mercato, cambiarono radicalmente sia i sistemi di pesca, sia l’identità degli operatori, che in molti casi da semplici pescatori proprietari di barche diventano veri e propri industriali conservieri. Ai grandi mercati ittici del pescato fresco si affiancarono i moderni impianti di lavorazione del pesce salato e sott’olio che arricchirono l’economia locale di capitale finanziario e umano. Questo articolo ricostruisce lo sviluppo delle attività d’inscatolamento del tonno e delle tecniche di packaging attraverso le vicende dell’azienda Nino Castiglione di Trapani, oggi in posizione leader con 240 addetti e un fatturato annuo di 100 milioni di euro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SE_2_2022_Pirolo.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo completo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
394.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
394.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.