L'obiettivo del contributo è la proposta di una analisi duplice per analizzare le forme verbo-visive, come le opere doppie buzzatiane. Anche per i Miracoli di Val Morel di Buzzati è necessario comprendere insieme l’esperienza del lettore e dello spettatore, dal momento che la sola analisi letteraria o la sola genealogia dei motivi pittorici risulterebbero insufficienti. Al contrario, un’analisi delle immagini, una degli sguardi e una dei dispostivi utilizzati da Buzzati potrà essere utile a completare l’analisi letteraria con quella visuale.
Coglitore, R. (2023). Analisi letteraria e visuale ne I Miracoli di Val Morel di Dino Buzzati. In C. Vignali, D. Bahuet-Gachet, A. Scarsella (a cura di), Buzzati e il Segno. Scrittura e visività (pp. 37-48). Presses universitaires Savoie Mont Blanc.
Analisi letteraria e visuale ne I Miracoli di Val Morel di Dino Buzzati
Coglitore, Roberta
2023-01-01
Abstract
L'obiettivo del contributo è la proposta di una analisi duplice per analizzare le forme verbo-visive, come le opere doppie buzzatiane. Anche per i Miracoli di Val Morel di Buzzati è necessario comprendere insieme l’esperienza del lettore e dello spettatore, dal momento che la sola analisi letteraria o la sola genealogia dei motivi pittorici risulterebbero insufficienti. Al contrario, un’analisi delle immagini, una degli sguardi e una dei dispostivi utilizzati da Buzzati potrà essere utile a completare l’analisi letteraria con quella visuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
05 D. Buzzati Vol.2 - R. Coglitore.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
149.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
149.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.