Il contributo illustra le vicende storiche delle scelte delle denominazioni stradali nella città di Caltanissetta, verificando il rapporto tra repertorio ufficiale e usi popolari in sincronia.
Marina Castiglione (2023). La toponomastica parlata, con qualche cenno ai percorsi urbani nisseni. In M.C. Castiglione, G. Giugno (a cura di), Sicilia da raccontare, tra storia, architettura e territorio parlante (pp. 141-149). Lussografica.
La toponomastica parlata, con qualche cenno ai percorsi urbani nisseni
Marina Castiglione
2023-08-01
Abstract
Il contributo illustra le vicende storiche delle scelte delle denominazioni stradali nella città di Caltanissetta, verificando il rapporto tra repertorio ufficiale e usi popolari in sincronia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023 Castiglione Territorio parlante.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
205.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
205.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.