La nota esamina la problematica relativa al rapporto intercorrente tra tutela cautelare tipica e innominata nel campo dell’impugnazione delle delibere assembleari di società di capitali al fine di indagare, se dinnanzi ad una norma, come quella di cui all’art. 2378 c.c. - che espressamente subordina la richiesta di sospensiva alla instaurazione di un giudizio ordinario di cognizione finalizzato ad accertare la illegittimità della delibera - possano individuarsi esigenze ulteriori o diverse, tali da giustificare che la stessa richiesta venga inoltrata prima dell’avvio del giudizio ordinario, tramite il ricorso allo strumento d’urgenza e residuale, previsto e disciplinato dall’art. 700 c.p.c.

Bisignano, V. (2022). Brevi note in tema di sospensione delle delibere assembleari di società di capitali tra cautela tipica ed innominata.

Brevi note in tema di sospensione delle delibere assembleari di società di capitali tra cautela tipica ed innominata

Bisignano, Valeria
2022-01-01

Abstract

La nota esamina la problematica relativa al rapporto intercorrente tra tutela cautelare tipica e innominata nel campo dell’impugnazione delle delibere assembleari di società di capitali al fine di indagare, se dinnanzi ad una norma, come quella di cui all’art. 2378 c.c. - che espressamente subordina la richiesta di sospensiva alla instaurazione di un giudizio ordinario di cognizione finalizzato ad accertare la illegittimità della delibera - possano individuarsi esigenze ulteriori o diverse, tali da giustificare che la stessa richiesta venga inoltrata prima dell’avvio del giudizio ordinario, tramite il ricorso allo strumento d’urgenza e residuale, previsto e disciplinato dall’art. 700 c.p.c.
2022
Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
Bisignano, V. (2022). Brevi note in tema di sospensione delle delibere assembleari di società di capitali tra cautela tipica ed innominata.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BREVI NOTE IN TEMA DI SOSPENSIONE DELLE DELIBERE ASSEMBLEARI DI SOCIETÀ DI CAPITALI TRA CAUTELA TIPICA ED INNOMINATA. Nota Trib. CT. 4.7.2021.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 377.4 kB
Formato Adobe PDF
377.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/611013
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact