Ad oggi non esistono tributi "propri" dell'Unione europea. La loro imposizione solleva questioni tecniche di grande rilevanza e postula una spinta verso l'armonizzazione e il coordinaemnto delle politiche fiscali degli Stati membri. L'istituzione di tributi "comunitari" implicherebbe la nascita di un rapporto giuridico d'imposta tra contribuente e istituzioni comunitarie e dovrebbe avvenire senza innalzare l'attuare pressione fiscale all'interno degli Stati membri.
La Scala, A.E. (2008). LA SCALA A. E., EU-Taxes - Taxing competences within the legal framework of the European Community, national report for Italy, Kluwer International, Vienna, 2008. In M. LANG, P. PISTONE, C. STARINGER (a cura di), EU - TAX (pp. 231-291). Vienna : Linde.
LA SCALA A. E., EU-Taxes - Taxing competences within the legal framework of the European Community, national report for Italy, Kluwer International, Vienna, 2008
LA SCALA, Agostino Ennio
2008-01-01
Abstract
Ad oggi non esistono tributi "propri" dell'Unione europea. La loro imposizione solleva questioni tecniche di grande rilevanza e postula una spinta verso l'armonizzazione e il coordinaemnto delle politiche fiscali degli Stati membri. L'istituzione di tributi "comunitari" implicherebbe la nascita di un rapporto giuridico d'imposta tra contribuente e istituzioni comunitarie e dovrebbe avvenire senza innalzare l'attuare pressione fiscale all'interno degli Stati membri.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.