L'attuazione del c.d. federalismo fiscale nell'ordinamento italiano, partire dalla riforma costituzionale del titolo V della Costituzione, fino all'approvazione della legge delega n. 42/2009, costituisce un percorso ancora in fieri. L'autonomia finanziaria e tributaria delle regioni, con notevoli differenze ancora tra quelle ordinarie e speciali, non pare abbia trovato compiuta definizione, tra limiti interni e comunitari.
LA SCALA, A.E. (2010). L'attuazione del c.d. federalismo fiscale nei rapporti Stato-Regioni. In A.E. LA SCALA (a cura di), Federalismo fiscale e autonomia degli enti teritoriali (pp. 125-183). Torino : GIAPPICHELLI.
L'attuazione del c.d. federalismo fiscale nei rapporti Stato-Regioni
LA SCALA, Agostino Ennio
2010-01-01
Abstract
L'attuazione del c.d. federalismo fiscale nell'ordinamento italiano, partire dalla riforma costituzionale del titolo V della Costituzione, fino all'approvazione della legge delega n. 42/2009, costituisce un percorso ancora in fieri. L'autonomia finanziaria e tributaria delle regioni, con notevoli differenze ancora tra quelle ordinarie e speciali, non pare abbia trovato compiuta definizione, tra limiti interni e comunitari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
09 La Scala.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Bozza articolo pubblicato!
Dimensione
229.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
229.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.