The OSDOTTA 2010 workshop took place in a scenario of profound transformations in the general university set-up; this marked a sort of turning-point and the material covered so far will have to be developed further and necessarily in a novel way. The text includes following paragraphs: 1. The impact on the doctorate of certain recently emerging governmental and ministerial measures; 2. Data regarding the employment situation of PhDs; 3. PhD courses in Architectural technology and the incorporation of Scientific disciplinary sectors; 4. Long-term outcomes of PhD courses and competences; 5. Short-term outcomes of PhD courses: theses; 6. The theme Mediterranean architecture between heritage and innovation in OSDOTTA 2010.
L’esperienza del Seminario in OSDOTTA 2010 si è svolta in uno scenario di profonde trasformazioni dell’assetto generale dell’Università. Il testo sviluppa i seguenti paragrafi: Impatto sul dottorato di alcuni provvedimenti governativi e ministeriali di recente emanazione; 2. I dati sull’inserimento professionale dei dottori di ricerca; 3. I corsi di dottorato in Tecnologia dell’Architettura e l’accorpamento dei Settori Scientifico-disciplinari; 4. Esiti a lungo termine dei corsi di dottorato: le competenze acquisite; 5. Esiti a breve termine dei corsi di dottorato: le tesi; 6. Il tema Permanenze e innovazioni nell’architettura del Mediterraneo in OSDOTTA 2010.
Germana', M.L. (2011). Il dottorato di ricerca sull’ambiente costruito: criticità e prospettive a partire dall’esperienza OSDOTTA 2010 / The PhD on the built environment: critical states and future following OSDOTTA 2010. In M.L. Germana' (a cura di), Permanenze e innovazioni nell’architettura del Mediterraneo / Mediterranean Architecture between Heritage and Innovation (pp. 47-82). Firenze : Firenze University Press.
Il dottorato di ricerca sull’ambiente costruito: criticità e prospettive a partire dall’esperienza OSDOTTA 2010 / The PhD on the built environment: critical states and future following OSDOTTA 2010
GERMANA', Maria Luisa
2011-01-01
Abstract
L’esperienza del Seminario in OSDOTTA 2010 si è svolta in uno scenario di profonde trasformazioni dell’assetto generale dell’Università. Il testo sviluppa i seguenti paragrafi: Impatto sul dottorato di alcuni provvedimenti governativi e ministeriali di recente emanazione; 2. I dati sull’inserimento professionale dei dottori di ricerca; 3. I corsi di dottorato in Tecnologia dell’Architettura e l’accorpamento dei Settori Scientifico-disciplinari; 4. Esiti a lungo termine dei corsi di dottorato: le competenze acquisite; 5. Esiti a breve termine dei corsi di dottorato: le tesi; 6. Il tema Permanenze e innovazioni nell’architettura del Mediterraneo in OSDOTTA 2010.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Germanà Il dottorato criticità e prospettive.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Dimensione
5.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.