Abstract Il saggio analizza la nuova disciplina dei congedi genitoriali alla luce delle innovazioni apportate dal D.Lgs. n. 105/2022 al T.U. maternità-paternità. Vengono inoltre effettuate alcune riflessioni in chiave critica sulle misure a sostegno della famiglia prospettate dalla Legge delega n. 32/2022, altresì nota come Family act
Alessandro Riccobono (2023). Work-life balance e diritti dei genitori lavoratori: a piccoli passi verso una nuova cultura egualitaria delle responsabilità familiari. LAVORO E PREVIDENZA OGGI(5-6), 345-364.
Work-life balance e diritti dei genitori lavoratori: a piccoli passi verso una nuova cultura egualitaria delle responsabilità familiari
Alessandro Riccobono
2023-01-01
Abstract
Abstract Il saggio analizza la nuova disciplina dei congedi genitoriali alla luce delle innovazioni apportate dal D.Lgs. n. 105/2022 al T.U. maternità-paternità. Vengono inoltre effettuate alcune riflessioni in chiave critica sulle misure a sostegno della famiglia prospettate dalla Legge delega n. 32/2022, altresì nota come Family actFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A. Riccobono 5-6 2023.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
841.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
841.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.