IL LASER A SCANSIONE PUÒ INTEGRARE LE TECNOLOGIE TOPOGRAFICHE TRADIZIONALI E OTTENERE RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE DEI DISSESTI IN TEMPI RAPIDI E FUNZIONALI ALLE TIPOLOGIE DI INTERVENTO (MANUTENZIONE, CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE, PROTEZIONE CIVILE). IL CASO DELLA FRANA DI CARONIA (ME) E L’INTERFERENZA CON LA SP 168.
Agnello, F., Cannella, M., Cavallaro, G., Dardanelli, G. (2011). Monitoraggio emergenze ambientali. LE STRADE, 1469 Anno CXIII n. 7-8 luglio agosto 2011, 102-105.
Monitoraggio emergenze ambientali
Agnello, F;CANNELLA, Mirco;DARDANELLI, Gino
2011-01-01
Abstract
IL LASER A SCANSIONE PUÒ INTEGRARE LE TECNOLOGIE TOPOGRAFICHE TRADIZIONALI E OTTENERE RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE DEI DISSESTI IN TEMPI RAPIDI E FUNZIONALI ALLE TIPOLOGIE DI INTERVENTO (MANUTENZIONE, CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE, PROTEZIONE CIVILE). IL CASO DELLA FRANA DI CARONIA (ME) E L’INTERFERENZA CON LA SP 168.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DARDANELLI_lestrade 2011.pdf
accesso aperto
Dimensione
799.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
799.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.