Franz Schreker (1878-1934) fu uno dei più noti e controversi autori di teatro musicale della Germania fra le due guerre. Nel 1933 la sua musica venne proibita ed egli morì poco dopo l'avvento al potere di Hitler. Il saggio traccia un breve profilo biografico dell'autore e si sofferma sulla genesi, il soggetto e i caratteri musicali dell'opera in tre atti "Die Gezeichenten" (I predestinati, 1913-15).
Oliveri, D. (2010). Franz Schreker. Un compositore "nel crepuscolo del mondo". In F. Tessitore (a cura di), Die Gezeichneten. Opera in tre atti. Musica e libretto di Franz Schreker (pp. 123-134). Palermo : Fondazione Teatro Massimo.
Franz Schreker. Un compositore "nel crepuscolo del mondo"
OLIVERI, Dario
2010-01-01
Abstract
Franz Schreker (1878-1934) fu uno dei più noti e controversi autori di teatro musicale della Germania fra le due guerre. Nel 1933 la sua musica venne proibita ed egli morì poco dopo l'avvento al potere di Hitler. Il saggio traccia un breve profilo biografico dell'autore e si sofferma sulla genesi, il soggetto e i caratteri musicali dell'opera in tre atti "Die Gezeichenten" (I predestinati, 1913-15).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIE GEZEICHNETEN.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo in volume
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.