Il saggio indaga "i feudi a masserie", uno dei segmenti economici e giuridici più importanti del territorio dell'arcivescovato di Monreale.
rita foti (2022). I feudi a masserie nell'arcivescovato di Monreale. Un esempio di organizzazione economica del territorio (secc. XV-XVII). In Barna F., Brancato S., Morreale A. (a cura di), Ad faciendum massariam. La Sicilia del grano. Luoghi e strutture tra medioevo ed età moderna (pp. 151-188). Palermo : Plumelia Edizioni.
I feudi a masserie nell'arcivescovato di Monreale. Un esempio di organizzazione economica del territorio (secc. XV-XVII)
rita foti
2022-01-01
Abstract
Il saggio indaga "i feudi a masserie", uno dei segmenti economici e giuridici più importanti del territorio dell'arcivescovato di Monreale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IMP_Massariam.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.