L'articolo fa parte di una serie di sei ritratti di compositori italiani del Novecento realizzati per la rivista della SIAE "Viva Verdi" e pubblicati fra il 2009 e il 2010. In particolare, viene tracciato un profilo biografico del compositore, dall'esordio come "bambino prodigio" sino agli anni Settanta, con particolare riferimento alla produzione sinfonica e agli ambiti della musica sacra e del teatro musicale
Oliveri, D. (2009). Nino Rota / 2. Indimenticabili sinfonie. VIVAVERDI, 1(anno LXXXI, nuova serie, n. 3), 38-41.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Nino Rota / 2. Indimenticabili sinfonie |
Autori: | |
Citazione: | Oliveri, D. (2009). Nino Rota / 2. Indimenticabili sinfonie. VIVAVERDI, 1(anno LXXXI, nuova serie, n. 3), 38-41. |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo fa parte di una serie di sei ritratti di compositori italiani del Novecento realizzati per la rivista della SIAE "Viva Verdi" e pubblicati fra il 2009 e il 2010. In particolare, viene tracciato un profilo biografico del compositore, dall'esordio come "bambino prodigio" sino agli anni Settanta, con particolare riferimento alla produzione sinfonica e agli ambiti della musica sacra e del teatro musicale |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/07 - Musicologia E Storia Della Musica |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nino Rota (n. 3, 2009).pdf | Articolo su rivista | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.