A dieci anni dall’uscita di The Concept of Law, Alfonso Catania pubblica, sulla prestigiosa Rivista internazionale di filosofia del diritto, un saggio critico dal titolo: L’accettazione nel pensiero di Herbert L. A. Hart. Si tratta di un saggio meritatamente celebre, di cui è difficile esagerare l’impatto oggettivo e anche soggettivo. In questo saggioproporrò una ricostruzione delle tesi salienti del saggio di Catania del 1971 e, a partire da questa ricostruzione, metterò finalmente in bella forma alcune delle mie “osservazioni a margine” che si sono sedimentate nel corso degli anni sulla mia fotocopia, ormai lisa, de L’accettazione del diritto nel pensiero di Herbert L. A. Hart.
Schiavello, A. (2023). L’accettazione del diritto secondo Alfonso Catania: qualche osservazione a margine. In G. Preterossi, F. Mancuso, V. Giordano, G. . Bisogni (a cura di), Conoscenza, volontà, diritto: studi in memoria di Alfonso Catania (pp. 261-272). Torino : Giappichelli.
L’accettazione del diritto secondo Alfonso Catania: qualche osservazione a margine
Schiavello, A.
2023-01-01
Abstract
A dieci anni dall’uscita di The Concept of Law, Alfonso Catania pubblica, sulla prestigiosa Rivista internazionale di filosofia del diritto, un saggio critico dal titolo: L’accettazione nel pensiero di Herbert L. A. Hart. Si tratta di un saggio meritatamente celebre, di cui è difficile esagerare l’impatto oggettivo e anche soggettivo. In questo saggioproporrò una ricostruzione delle tesi salienti del saggio di Catania del 1971 e, a partire da questa ricostruzione, metterò finalmente in bella forma alcune delle mie “osservazioni a margine” che si sono sedimentate nel corso degli anni sulla mia fotocopia, ormai lisa, de L’accettazione del diritto nel pensiero di Herbert L. A. Hart.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'accettazione del diritto secondo Alfonso Catania.pdf.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.