Il saggio traccia un quadro della produzione teatrale di Marco Tutino sino alla fine degli anni Novanta, con particolare riferimento all'articolazione drammaturgica e ai caratteri musicali dell'opera in una atto "La Lupa" (libretto di Giuseppe Di Leva, dal racconto omonimo di Giovanni Verga).
Oliveri, D. (1998). La Lupa, ossia La Nostalgia del Sangue. In L. Oddo, N. Cefalù (a cura di), Marco Tutino: La Lupa / Giacomo Puccini: Gianni Schicchi (pp. 7-17). Palermo : E.A. Teatro Massimo.
La Lupa, ossia La Nostalgia del Sangue
OLIVERI, Dario
1998-01-01
Abstract
Il saggio traccia un quadro della produzione teatrale di Marco Tutino sino alla fine degli anni Novanta, con particolare riferimento all'articolazione drammaturgica e ai caratteri musicali dell'opera in una atto "La Lupa" (libretto di Giuseppe Di Leva, dal racconto omonimo di Giovanni Verga).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lalupa_lanostalgiadelsangue.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.