Il contributo analizza l'impatto dell'attuazione del regionalismo differenziato di cui all'art. 116, 3 comma, Cost. delle autonomie speciali e sui loro Statuti

Gaetano Armao (2022). Le Regioni Speciali ed il regionalismo differenziato: un gruppo di famiglia in un interno. In G. Armao, F. Astone, M. Immordino, G. Moschella, V. Prudente (a cura di), SPECIALITA' E DIFFERENZIAZIONE. LE NUOVE FRONTIERE DEL REGIONALISMO ITALIANO (pp. 27-58). Napoli : Editoriale Scientifica.

Le Regioni Speciali ed il regionalismo differenziato: un gruppo di famiglia in un interno

Gaetano Armao
2022-01-01

Abstract

Il contributo analizza l'impatto dell'attuazione del regionalismo differenziato di cui all'art. 116, 3 comma, Cost. delle autonomie speciali e sui loro Statuti
2022
Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo
Gaetano Armao (2022). Le Regioni Speciali ed il regionalismo differenziato: un gruppo di famiglia in un interno. In G. Armao, F. Astone, M. Immordino, G. Moschella, V. Prudente (a cura di), SPECIALITA' E DIFFERENZIAZIONE. LE NUOVE FRONTIERE DEL REGIONALISMO ITALIANO (pp. 27-58). Napoli : Editoriale Scientifica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SPECIALITA' E DIFFERENZIAZIONE - lE NUOVE FRONTIERE DEL REGIONALISMO ITALIANO - .pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 9.09 MB
Formato Adobe PDF
9.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/590012
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact