The essay investigates the works of decorative art, in particular those made in gold, silver, coral and precious stones, by Prince Antonio Ruffo della Scaletta (1610-1678). The precious artifacts, which the Messina inherited, collected and commissioned, testify to his refined taste. Ruffo, in fact, was one of the greatest collectors and patrons of seventeenth-century artists
Il saggio indaga le opere di arte decorativa, in particolare quelle realizzate in oro, argento, corallo e pietre preziose, del principe Antonio Ruffo della Scaletta (1610-1678). I preziosi manufatti, che il messinese ha ereditato, raccolto e commissionato, testimoniano il suo raffinato gusto. Il Ruffo, infatti, fu uno dei più grandi collezionisti e mecenate d'artisti del Seicento
Anselmo, S. (2016). Coralli, ori, pietre preziose e argenti nella collezione del principe Antonio Ruffo della Scaletta. In M.C. Di Natale (a cura di), Artificia Siciliae, Arti decorative siciliane e collezionismo europeo nell'età degli Asburgo (pp. 147-163). Milano : Skira.
Coralli, ori, pietre preziose e argenti nella collezione del principe Antonio Ruffo della Scaletta
Anselmo, Salvatore
2016-01-01
Abstract
The essay investigates the works of decorative art, in particular those made in gold, silver, coral and precious stones, by Prince Antonio Ruffo della Scaletta (1610-1678). The precious artifacts, which the Messina inherited, collected and commissioned, testify to his refined taste. Ruffo, in fact, was one of the greatest collectors and patrons of seventeenth-century artistsFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
44. Coralli, ori..., in Artificia Siciliae..., 2016.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale completo di copertina e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.