Proveniente da una famiglia palermitana di scultori, Giacomo Serpotta si è distinto per le sue particolari abilità di stuccatore e per la sua capacità di coniugare scultura e architettura in ardite scenografie barocche. esempio insigne è l’oratorio del Santissimo Rosario in Santa Cita a Palermo.
La Monica, M. (2023). E il Barocco restò di stucco. ART E DOSSIER(409), 66-69.
E il Barocco restò di stucco
La Monica, Marcella
2023-05-01
Abstract
Proveniente da una famiglia palermitana di scultori, Giacomo Serpotta si è distinto per le sue particolari abilità di stuccatore e per la sua capacità di coniugare scultura e architettura in ardite scenografie barocche. esempio insigne è l’oratorio del Santissimo Rosario in Santa Cita a Palermo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
serpottaartedossier.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
143.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
143.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.