Il saggio illustra i nodi storiografici principali relativi all'antifascismo italiano, descrive le fasi del fenomeno tra il 1922 e lo scoppio della seconda guerra mondiale, citando i fatti e i personaggi più rilevanti.
Carlo Verri (2022). L'antifascismo. In S. Lupo, A. Ventrone (a cura di), Il fascismo nella storia italiana (pp. 365-379). Roma : Donzelli.
L'antifascismo
Carlo Verri
2022-01-01
Abstract
Il saggio illustra i nodi storiografici principali relativi all'antifascismo italiano, descrive le fasi del fenomeno tra il 1922 e lo scoppio della seconda guerra mondiale, citando i fatti e i personaggi più rilevanti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
l'antifascismo - carlo verri-03102022084131.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
6.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.