Per il lavoro di ricerca,di cui il libro "Glassblock and Architecture. Evoluzione del vetromattone e recenti applicazioni" rappresenta una sintesi preliminare,sono stati analizzati e riportati in elenco numerosi brevetti sul vetromattone ed i sistemi di posa in opera ad esso correlati oltre che alcuni specifici accorgimenti atti a migliorare le caratteristiche del vetro e degli “accessori” utili all’istallazione dei vetromattoni stessi.Di ciascun brevetto si riportano il nome dell'autore, l’azienda per la quale il brevetto stesso è stato richiesto e pubblicato (laddove esistente), la data di presentazione della domanda di brevettazione e la relativa data di concessione.
Cappello, D., Di Salvo, A., Foderà, C., Mannino, P., Messina, V., & Pastore, L. (2010). Brevetti. In Glassblock and Architecture. Evoluzione del vetromattone e recenti applicazioni (pp. 109-127). Firenze : Alinea Editrice.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Brevetti |
Autori: | |
Citazione: | Cappello, D., Di Salvo, A., Foderà, C., Mannino, P., Messina, V., & Pastore, L. (2010). Brevetti. In Glassblock and Architecture. Evoluzione del vetromattone e recenti applicazioni (pp. 109-127). Firenze : Alinea Editrice. |
Abstract: | Per il lavoro di ricerca,di cui il libro "Glassblock and Architecture. Evoluzione del vetromattone e recenti applicazioni" rappresenta una sintesi preliminare,sono stati analizzati e riportati in elenco numerosi brevetti sul vetromattone ed i sistemi di posa in opera ad esso correlati oltre che alcuni specifici accorgimenti atti a migliorare le caratteristiche del vetro e degli “accessori” utili all’istallazione dei vetromattoni stessi.Di ciascun brevetto si riportano il nome dell'autore, l’azienda per la quale il brevetto stesso è stato richiesto e pubblicato (laddove esistente), la data di presentazione della domanda di brevettazione e la relativa data di concessione. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/10 - Architettura Tecnica |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |