La scelta di sistemi colturali ecocompatibili implica il mantenimento di una flora equilibrata, espressione di un’ampia biodiversità sito-specifica. Focus sul progetto siciliano STRA.VI.NA. e in particolare sulla valutazione di applicare protocolli di gestione suolo con inerbimento con specie autoctone: si sta salvaguardando e testando una lista di leguminose isolane atte alla costituzione di cotici erbosi per vigneti resilienti.
GIOVANNI COLUGNATI, LEONARDO SCUDERI, ANTONINO SANTORO, SAVERIO SALADINO, LUCIANO GRISTINA, GIULIA CATTAROSSI (2023). L’importanza della biodiversità floristica nel vigneto siciliano. IL CORRIERE VINICOLO(10), 20-21.
L’importanza della biodiversità floristica nel vigneto siciliano
LEONARDO SCUDERI;LUCIANO GRISTINA;
2023-03-13
Abstract
La scelta di sistemi colturali ecocompatibili implica il mantenimento di una flora equilibrata, espressione di un’ampia biodiversità sito-specifica. Focus sul progetto siciliano STRA.VI.NA. e in particolare sulla valutazione di applicare protocolli di gestione suolo con inerbimento con specie autoctone: si sta salvaguardando e testando una lista di leguminose isolane atte alla costituzione di cotici erbosi per vigneti resilienti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
p_20_21 inerbimento (2).pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
270.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
270.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.