Gli studi sul soffitto in legno dipinto che copre la navata centrale della Cappella Palatina, realizzato con la tecnica dei muqarnas di matrice islamica, entrano a far parte di un’opera in quattro volumi sulla Cappella del Palazzo Reale di Palermo della Collana Mirabilia Italiae curata da Salvatore Settis. Nel contributo viene delineata una cronologia degli studi e dei rilievi del soffitto condotti fra XIX e XX secolo e viene illustrato il rilievo realizzato nel 2005 in occasione dei restauri della Cappella. Tema centrale dello studio è l’analisi delle relazioni fra il progetto del soffitto e la sua tecnica costruttiva; attraverso la costruzione di modelli tridimensionali digitali, desunti da un rilievo con laser scanner, viene indagato e descritto il metodo che ha condotto alla realizzazione di un soffitto leggero ma resistente, unico esempio sopravvissuto nel suo genere in tutto il bacino del mediterraneo.

Agnello, F. (2010). Rilievo e Rappresentazione del soffitto della navata centrale della Cappella Palatina. In B. Brenk (a cura di), La Cappella Palatina di Palermo. (pp. 295-352). Modena : Franco Cosimo Panini.

Rilievo e Rappresentazione del soffitto della navata centrale della Cappella Palatina

AGNELLO, Fabrizio
2010-01-01

Abstract

Gli studi sul soffitto in legno dipinto che copre la navata centrale della Cappella Palatina, realizzato con la tecnica dei muqarnas di matrice islamica, entrano a far parte di un’opera in quattro volumi sulla Cappella del Palazzo Reale di Palermo della Collana Mirabilia Italiae curata da Salvatore Settis. Nel contributo viene delineata una cronologia degli studi e dei rilievi del soffitto condotti fra XIX e XX secolo e viene illustrato il rilievo realizzato nel 2005 in occasione dei restauri della Cappella. Tema centrale dello studio è l’analisi delle relazioni fra il progetto del soffitto e la sua tecnica costruttiva; attraverso la costruzione di modelli tridimensionali digitali, desunti da un rilievo con laser scanner, viene indagato e descritto il metodo che ha condotto alla realizzazione di un soffitto leggero ma resistente, unico esempio sopravvissuto nel suo genere in tutto il bacino del mediterraneo.
2010
Agnello, F. (2010). Rilievo e Rappresentazione del soffitto della navata centrale della Cappella Palatina. In B. Brenk (a cura di), La Cappella Palatina di Palermo. (pp. 295-352). Modena : Franco Cosimo Panini.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2011_Panini_Agnello_Rilievo Soffitto Palatina.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.26 MB
Formato Adobe PDF
4.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/58278
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact