Lo scritto ha ad oggetto una indagine sul principio di buona amministrazione, partendo dalla interpretazione offerta dalla Corte Costituzionale nell’applicazione dei principi di buon andamento e di imparzialità, sino alla Carta europea dei diritti che parla di diritto ad una buona amministrazione. Per giungere a dimostrare come la violazione di tale principio comporta l’illegittimità del provvedimento adottato dall’amministrazione ed una conseguente responsabilità risarcitoria.
Cavallaro, M. (2010). Clausola di buona amministrazione e risarcimento del danno. In A. Contieri, F. Francario, M. Immordino, A. Zito (a cura di), L'interesse pubblico tra politica e amministrazione. Napoli : editoriale scientifica.
Clausola di buona amministrazione e risarcimento del danno
CAVALLARO, Maria Cristina
2010-01-01
Abstract
Lo scritto ha ad oggetto una indagine sul principio di buona amministrazione, partendo dalla interpretazione offerta dalla Corte Costituzionale nell’applicazione dei principi di buon andamento e di imparzialità, sino alla Carta europea dei diritti che parla di diritto ad una buona amministrazione. Per giungere a dimostrare come la violazione di tale principio comporta l’illegittimità del provvedimento adottato dall’amministrazione ed una conseguente responsabilità risarcitoria.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.