In quest’anno simbolicamente denso di importanti anniversari (il quarantennale dall’assassinio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, di Emanuela Setti Carraro e di Domenico Russo; i quarant’anni dall’uccisione di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo; il trentennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio) desidero dedicare questo intervento ad alcune riflessioni sulle motivazioni della Sentenza di Appello del processo cd. Trattativa. Il tema è delicato e divisivo ma estremamente rilevante: non solo per il passato e per il presente, ma anche per il futuro della nostra democrazia. Consapevole di ciò, cercherò di evitare posizioni polemiche, pur mettendo in luce palesi incongruenze che non consentono alle ferite aperte con queste morti di smettere di sanguinare.
Alessandra Dino (2022). Un'improvvida iniziativa. A SUD D'EUROPA, 16(3), 3-6.
Un'improvvida iniziativa
Alessandra Dino
Primo
Writing – Review & Editing
2022-12-01
Abstract
In quest’anno simbolicamente denso di importanti anniversari (il quarantennale dall’assassinio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, di Emanuela Setti Carraro e di Domenico Russo; i quarant’anni dall’uccisione di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo; il trentennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio) desidero dedicare questo intervento ad alcune riflessioni sulle motivazioni della Sentenza di Appello del processo cd. Trattativa. Il tema è delicato e divisivo ma estremamente rilevante: non solo per il passato e per il presente, ma anche per il futuro della nostra democrazia. Consapevole di ciò, cercherò di evitare posizioni polemiche, pur mettendo in luce palesi incongruenze che non consentono alle ferite aperte con queste morti di smettere di sanguinare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ASudEuropa Dicembre 2022 (1).pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.