Elemento distintivo e imprescindibile dell’opera di Giuseppe Samonà è l’utilizzo del calcestruzzo armato, come forma tecnica ma anche poetica, alla base del carattere estetico-figurativo delle sue architetture. Il differente utilizzo del calcestruzzo - spesso in forma monolitica, ricercando la continuità materica e spaziale tra interno ed esterno - deriva dal rapporto tipologia-morfologia: al prevalere dell’uno cambia il modo in cui il materiale viene impiegato e pertanto anche il linguaggio che ne deriva secondo un rapporto causa-effetto.

De Marco, P., Margagliotta, L.S. (2021). Tecnica e poetica. Il calcestruzzo armato nell'opera di Giuseppe Samonà. In L. Pujia (a cura di), RILEGGERE SAMONÀ - RE-READING SAMONÀ (pp. 335-342). Roma : Roma Tre Press.

Tecnica e poetica. Il calcestruzzo armato nell'opera di Giuseppe Samonà

De Marco, Paolo
;
Margagliotta, Luigi Savio
2021-01-01

Abstract

Elemento distintivo e imprescindibile dell’opera di Giuseppe Samonà è l’utilizzo del calcestruzzo armato, come forma tecnica ma anche poetica, alla base del carattere estetico-figurativo delle sue architetture. Il differente utilizzo del calcestruzzo - spesso in forma monolitica, ricercando la continuità materica e spaziale tra interno ed esterno - deriva dal rapporto tipologia-morfologia: al prevalere dell’uno cambia il modo in cui il materiale viene impiegato e pertanto anche il linguaggio che ne deriva secondo un rapporto causa-effetto.
2021
De Marco, P., Margagliotta, L.S. (2021). Tecnica e poetica. Il calcestruzzo armato nell'opera di Giuseppe Samonà. In L. Pujia (a cura di), RILEGGERE SAMONÀ - RE-READING SAMONÀ (pp. 335-342). Roma : Roma Tre Press.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto PDM LSM - 2a edizione.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 5.73 MB
Formato Adobe PDF
5.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/575310
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact