Questo saggio riprende alcuni concetti di anatomia comparata e di fisiologia, sviluppati in una mia precedente ricerca dal titolo Termodinamica, campi quantici e funzioni mentali. Il fine è di chiarire alcuni punti controversi posti dall’analisi scientifica, in riguardo a teoremi di neuro anatomia e di neurofisiologia. Il filosofo Heiddegger H. riteneva che il pensiero umano non può affidarsi interamente all’indagine scientifica, traducendo in schemi ed in formule la vivente realtà della natura, sia fisica che biologica. La ricerca scientifica si basa su un sapere rigoroso e preciso, altamente dimostrativo che può competere con la matematica, ritenuta la scienza delle scienze. Nonostante ciò, numerosi problemi di biologia e di neurofisiologia sembrano irrisolvibili, in particolare per quanto riguarda la natura della mente umana, non riconducibile a teorie evoluzionistiche, a schemi di neuropsichiatria, di neurofisiologia, di anatomia comparata ed a formule matematiche.
Budetta, G. (2010). FISICA QUANTISTICA E FUNZIONI MENTALI SUPERIORI III. PSICOLAB - LABORATORIO DI RICERCA E SVILUPPO IN PSICOLOGIA, 00.
FISICA QUANTISTICA E FUNZIONI MENTALI SUPERIORI III
BUDETTA, Giuseppe
2010-01-01
Abstract
Questo saggio riprende alcuni concetti di anatomia comparata e di fisiologia, sviluppati in una mia precedente ricerca dal titolo Termodinamica, campi quantici e funzioni mentali. Il fine è di chiarire alcuni punti controversi posti dall’analisi scientifica, in riguardo a teoremi di neuro anatomia e di neurofisiologia. Il filosofo Heiddegger H. riteneva che il pensiero umano non può affidarsi interamente all’indagine scientifica, traducendo in schemi ed in formule la vivente realtà della natura, sia fisica che biologica. La ricerca scientifica si basa su un sapere rigoroso e preciso, altamente dimostrativo che può competere con la matematica, ritenuta la scienza delle scienze. Nonostante ciò, numerosi problemi di biologia e di neurofisiologia sembrano irrisolvibili, in particolare per quanto riguarda la natura della mente umana, non riconducibile a teorie evoluzionistiche, a schemi di neuropsichiatria, di neurofisiologia, di anatomia comparata ed a formule matematiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.