Il Parlamento sta esaminando la legge di delega al governo per adeguare l’ordinamento interno agli obblighi comunitari conseguenti all’emanazione delle direttive di terza generazione. L’Agcom segnala che ciò sta avvenendo senza il suo coinvolgimento e in ritardo. L’esecutivo, infatti, diversamente dal passato, non sta dando all’Autorità un ruolo centrale nella trasposizione delle nuove direttive. Ciò, oltre a creare una tensione tra istituzioni dalla quale l’ordinamento di settore non trae profitto, impedisce un efficiente adeguamento dell’ordinamento interno al diritto europeo.
Saltari, L. (2011). Segnali di tensione tra Agcom e governo. GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, 7(7).
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Segnali di tensione tra Agcom e governo |
Autori: | |
Citazione: | Saltari, L. (2011). Segnali di tensione tra Agcom e governo. GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, 7(7). |
Rivista: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/09 - Istituzioni Di Diritto Pubblico Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Saltari 7.doc | Articolo luglio 2011 GDA | N/A | Administrator Richiedi una copia |