In recent years, literary theory in Italy has begun to address the question of the biological meaning of narration and literature.1 The premise of this interest lies in the recognition that narration can be fully considered a "behavior" typical of Homo Sapiens. , if only because it is a phenomenon that affects the whole species (at all latitudes and at all chronological heights) and can be studied within the framework of the cognitive attitudes that have allowed humans to build their specific ecological niche.
Negli ultimi anni la teoria letteraria in Italia ha cominciato ad affrontare la questione del significato biologico della narrazione e della letteratura.1 Il presupposto di questo interesse sta nel riconoscimento che la narrazione può essere a pieno titolo considerata un “comportamento” tipico dell’Homo Sapiens, non foss’altro perché è un fenomeno che riguarda tutta la specie (a tutte le latitudini e a tutte le altezze cronologiche) e può essere studiata nel quadro delle attitudini cognitive che hanno permesso agli umani di costruire la loro specifica nicchia ecologica.
Cometa, M. (2021). Per una genealogia della biopoetica. Da Aristotele a Todorov. In A. Casadei, F. Fedi, A. Nacinovich, A. Torre (a cura di), Letteratura e Scienze Atti del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) (pp. 1-13). Roma : Adi editore.
Per una genealogia della biopoetica. Da Aristotele a Todorov
Cometa, Michele
2021-01-01
Abstract
In recent years, literary theory in Italy has begun to address the question of the biological meaning of narration and literature.1 The premise of this interest lies in the recognition that narration can be fully considered a "behavior" typical of Homo Sapiens. , if only because it is a phenomenon that affects the whole species (at all latitudes and at all chronological heights) and can be studied within the framework of the cognitive attitudes that have allowed humans to build their specific ecological niche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cometa_Per una genealogia della biopoetica.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
758.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
758.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.