L’evoluzione socio-economica ha radicalmente cambiato i paesaggi dell’europa, che erano stati plasmati dalle comunità rurali. Il recupero, con una valorizzazione economica e simbolica, è possibile solo con una nuova consapevolezza e responsabilità dell’intera società.
Guarino, R., Menegoni, P. (2010). Paesaggi marginali e paesaggi mediati. ECOSCIENZA, 3, 32-33.
Paesaggi marginali e paesaggi mediati
GUARINO, Riccardo;
2010-01-01
Abstract
L’evoluzione socio-economica ha radicalmente cambiato i paesaggi dell’europa, che erano stati plasmati dalle comunità rurali. Il recupero, con una valorizzazione economica e simbolica, è possibile solo con una nuova consapevolezza e responsabilità dell’intera società.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paesaggi Marginali e Paesaggi Mediati_GuarinoMenegoni ES3_10.pdf
accesso aperto
Dimensione
472.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
472.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.